Salta al contenuto principale

Scuola per l’infanzia di Malagnino

Ultimo aggiornamento: 12 maggio 2025, 04:17

Ufficio di riferimento

 

Servizi scolastici

Referente 037258047


Laura Ongari
Via S.Ambrogio 24 - Malagnino

Dal lunedì al venerdì
tel. 0372-58047 (int. 4) - e-mail: serviziscolastici.malagnino@unionecenturiati.cr.it

Come iscriversi

Per le iscrizioni rivolgersi presso l'Istituto Comprensivo G.B. PUERARI di Sospiro (tel. 0372-623476 )

Orario di apertura

Ore 8.30 - 16.30

Servizio di pre-apertura

Il servizioprevede l'apertura anticipata dalle ore 7.30, dal lunedì al venerdì, sino all'inizio delle lezioni per venire incontro alle esigenze delle famiglie; si precisa infatti che il suddetto servizio è destinato esclusivamente alle famiglie che hanno inderogabili esigenze lavorative e che ne fanno apposita richiesta.

Mensa scolastica

Il servizio è gestito con personale dipendente e cucina presente presso la scuola comunale.

Per usufruire del servizio il genitore deve presentare apposita richiesta.


Trasporto scolastico

Il servizio è gestito da personale dipendente con scuolabus di proprietà del Comune di Malagnino.

Viene garantito agli alunni residenti fuori dal Centro Abitato di Malagnino e pertanto residenti nelle località di San Giacomo Lovara, San Michele Sette Pozzi e nelle località sparse.

Per usufruire del servizio il genitore deve presentare apposita richiesta. Contestualmente al modulo di richiesta del servizio è possibile altresì presentare un atto di delega per il ritiro del figlio alla fermata del trasporto scolastico.

Si invita a consultare il Regolamento che disciplina il servizio.


Servizio di post-orario / doposcuola

Il servizio prevede la custodia dei bambini dal termine delle lezioni sino alle ore 17:30, dal lunedì al venerdì, se si raggiunge un numero minimo di iscritti..

I genitori interessati devono presentare apposita richiesta.<\p>


Modulistica

Tutta la modulistica è scaricabile dallo SPORTELLOTELEMATICO POLIFUNZIONALE - SERVIZI SCOLASTICI e, una volta compilata e sottoscritta, deve essere o consegnata all'ufficio protocollo dell'Unione lombarda dei comuni centuriati con le seguenti modalità:

- utilizzando la cassetta postale presente sul portone del municipio;

- spedita in FORMATO .PDF al seguente indirizzo e-mail: unione.comunicenturiati@pec.regione.lombardia.it


Cookie
Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti. Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie. Per maggiori informazioni consulta la Cookie Policy